Getulio Alviani (Udine, 1939 - Milano, 2018)
Lavora attivamente a fianco del gruppo GRAV (Groupe de Recherce d'Art Visuelle) di Parigi. Nel 1964 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e successivamente sarà presente anche alla Biennale del 1984, 1986 e del 1993. Nel 2005 gli viene dedicata una mostra alla GAMeC, Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, di Bergamo e nel medesimo anno, presenzierà alla Quadriennale di Roma. Negli anni Cinquanta inizia a condurre studi sulla luce, in relazione ai materiali e negli anni Sessanta realizza strutture ottico-dinamiche e speculari, analizza le vibrazioni luminose e sperimenta l'arte cinetica visuale. Dal 1965 conduce ricerche sulla percezione visiva nel comportamento dell'uomo e sperimenta la commistione delle arti visive con l'ambiente e l'architettura. Nel 1974 realizza strutture in tridimensione basate su personali formulazioni matematiche.
Hai un opera di ALVIANI GETULIO
e vuoi venderla?
Chiedi una valutazione gratuita
Oppure telefona al: +39 030.2072256
Oppure scatta un'immagine e inviala via:
MMS o WhatsApp: +39 030.48400