Dieric Bouts nacque probabilmente nel 1415 ad Haarlem, sul luogo di nascita e l'anno non si sa nulla di certo. Trascorse l'intera vita a Lovanio, dove esercitò l'attività di pittore, divenendo uno dei principali maestri oggi noti come Primitivi Fiamminghi. Read the full biography
Do you own a work of Dieric Bouts and want to sell it? Trust it to us. We have already covered 2 opere di Dieric Bouts sold at higher prices than the initial estimate.
Our experts are always on hand to carry out free and confidential valuations.
Choose one of the following procedures:
Dieric Bouts nacque probabilmente nel 1415 ad Haarlem, sul luogo di nascita e l'anno non si sa nulla di certo. Trascorse l'intera vita a Lovanio, dove esercitò l'attività di pittore, divenendo uno dei principali maestri oggi noti come Primitivi Fiamminghi. Uno dei capolavori è il trittico Ultima Cena conservato presso la Collegiata di San Pietro a Lovanio.
Nel 1468 diventò pittore ufficiale della città, in quegli anni eseguì i due grandi dipinti per il tribunale, oggi conservati a Bruxelles.
Fu seguace di Rogier Van Der Weyden, Bouts espresse le sue innovazioni nella pittura religiosa, nelle pale d'altare come nei piccoli quadri per la devozione privata, ma famosi sono anche i paesaggi e i ritratti. Il suo stile si contraddistingue per le figure lunghe e stilizzate, espressioni riflessive, stoffe sontuose descritte nei dettagli, colori pieni usati in modo sapiente fanno capoline dalle scene dipinte. Ma la qualità più apprezzata è il nuovo modo di rendere spazi e volumi, che ancora oggi ispira la pittura olandese.