Biografia di Giorgio Celiberti
Giorgio Celiberti ( Udine, 1929 ).Frequenta il Liceo Artistico a Venezia e lo studio di Emilio Vedova. Nel 1948 partecipa alla Biennale di Venezia, prima edizione del dopoguerra. Agli inizi degli anni Cinquanta si trasferisce a Parigi e dà inizio ad una serie di viaggi, importanti per la sua formazione artistica: Bruxelles, Londra, Stati Uniti, Messico, Cuba, Venezuela. Al suo rientro si stabilisce a Roma, ma negli anni Sessanta, fa rientro a Udine, dove conduce un lavoro artistico di riflessione su sè stesso. La sua opera unisce espressione plastica e pittorica. A seguito di un viaggio a Praga, in cui visita il campo di concentramento di Terezin, la sua produzione artistica, subisce una svolta decisiva verso la realizzazione di lavori improntati sulla silenziosa testimonianza del dramma dei campi di concentramento.