Michelangelo Pistoletto Quotazioni, valore e valutazione opere

Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933).Riceve la sua formazione artistica presso lo studio del padre e prosegue presso la scuola grafica pubblicitaria diretta da Armando Testa. All’inizio del suo operato si occupa soprattutto di ritratti. Read the full biography

Do you own a work of Michelangelo Pistoletto and want to sell it? Trust it to us. We have already covered 83 opere di Michelangelo Pistoletto  sold at higher prices than the initial estimate.

Request a free valuation

Our experts are always on hand to carry out free and confidential valuations.
 

Choose one of the following procedures:

  1. Send us a request online
  2. Take a picture and send it via WhatsApp to 339.9908224
  3. Call the freephone number 800 9742 41
  4. Write to us at valutaopera@capitoliumart.it
  5. Book an appointment

Some works by Michelangelo Pistoletto already presented at auction

Biografia di Michelangelo Pistoletto

Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933).Riceve la sua formazione artistica presso lo studio del padre e prosegue presso la scuola grafica pubblicitaria diretta da Armando Testa. All’inizio del suo operato si occupa soprattutto di ritratti. Nel 1960 ha la sua prima mostra personale presso la Galleria Galatea di Torino. Nel 1961 realizza la serie Il presente che offre la sua immagine su un fondo nero reso riflettente per mezzo di uno strato di vernice trasparente e nel 1962 elabora la tecnica attraverso cui dà vita ai suoi Quadri specchianti. Grazie a quest’ultimi ottiene successo e riconoscimento internazionale . Partecipa così alle più importanti manifestazioni artistiche dedicate alla Pop Art e al Nouveau Realisme; tiene mostre in famose gallerie e musei dell’Europa e degli Stati Uniti. L’artista è considerato protagonista e animatore del movimento artistico dell’Arte Povera. Nel 1967 apre il suo studio e in quest’occasione nasce lo Zoo, un gruppo i cui membri danno avvio a collaborazioni creative. Realizza una serie di lavori, ciascuno sviluppato nell’arco di un anno, che prendono il nome di “continenti di tempo”. Allestisce una serie di mostre negli Stati Uniti. Dal 1985 al 1989 dà vita a delle nuove opere caratterizzate da toni scuri e cupi, esemplari dell’Arte dello squallore. Dal 1991 al 1998 diventa Professore di scultura all'Accademia di Belle Arti di Vienna. A partire dal 1993 avvia una fase denominata Segno Arte e dal 1994 Progetto Arte per cui l’arte viene posta al centro di una trasformazione socialmente responsabile. Nel 2002 diventa direttore artistico della Biennale Internazionale Arte Giovane Torino e riceve dalla Presidenza della Repubblica Italiana il Diploma di Benemerito della Cultura e dell'Arte. Nel 2003 gli viene conferito il Leone d'Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia, nel 2007 a Gerusalemme gli viene dato il Wolf Foundation Prize in Arts.  

© 2023 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020

Privacy policy Credits

Personal details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field

Work details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field
Drag here to upload
or
Select file
Required field Maximum image file size 20MB

Required field
A problem has occurred. Contact support.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

Personal details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field
Required field

Work details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field
Drag here to upload
or
Select file
Required field Maximum image file size 20MB

Required field
A problem has occurred. Contact support.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.