Andrea Salvetti Quotazioni, valore e valutazione opere

Andrea Salvetti ha completato gli studi in arte e architettura, tuttavia, ha sempre preferito lavorare con le sue mani. Divenuto scultore e designer, nel 1991 ha fondato il suo laboratorio personale. Read the full biography

Do you own a work of Andrea Salvetti and want to sell it? Trust it to us. We have already covered 8 opere di Andrea Salvetti  sold at higher prices than the initial estimate.

Request a free valuation

Our experts are always on hand to carry out free and confidential valuations.
 

Choose one of the following procedures:

  1. Send us a request online
  2. Take a picture and send it via WhatsApp to 339.9908224
  3. Call the freephone number 800 9742 41
  4. Write to us at valutaopera@capitoliumart.it
  5. Book an appointment

Biografia di Andrea Salvetti

Andrea Salvetti ha completato gli studi in arte e architettura, tuttavia, ha sempre preferito lavorare con le sue mani. Divenuto scultore e designer, nel 1991 ha fondato il suo laboratorio personale. Andrea ha lavorato personalmente in officina e ha coltivato la convinzione del saper fare e dell'autoproduzione, elaborando strumenti e macchine per dominare la materia. La sua attività si è sviluppata su vari ambiti interdisciplinari, tra cui scultura, design, installazioni ambientali, performance e cucina. Le opere da queste derivanti spesso faticano a riferirsi e ad emanciparsi da uno specifico settore, preferendo invece unirli in senso orizzontale.
Per la realizzazione delle sue opere, Andrea utilizzava materiali e tecnologie diverse, con particolare attenzione ai metalli. A partire dal 1996, ha collaborato stabilmente con gallerie d'arte e di design italiane e internazionali come Nilufar, Dilmos, Must Gallery e Avant-Scène. Ha partecipato alla 48° Biennale d'Arte di Venezia e ha esposto le sue opere in mostre e cataloghi in Italia e all'estero, come la Triennale di Milano, la Galleria Civica di Trento e il Focke Museum di Brema. Alcune delle sue opere sono state esposte in fiere internazionali come Design Miami/Basel, Moscow Design Week, PAD Paris-London, Arte Fiera, Art Dubai e Swab Barcelona. Ha realizzato sculture monumentali per spazi pubblici ed è stato selezionato per SMACH 2013. Le sue opere sono presenti in importanti case d'asta come Sotheby's, Pierre Bergé, Phillips de Pury e Artcurial.
Andrea ha inoltre collaborato con diverse aziende produttrici di design e ha realizzato arredi esclusivi pensati appositamente per Sony, Heineken e Costagroup. Nel corso degli anni, ha instaurato un rapporto speciale di collaborazione con Philippe Starck, per il quale ha realizzato opere uniche per molti dei suoi progetti. Durante gli anni di intensa produzione, le sue creazioni sono state pubblicate su cataloghi e riviste di vari settori. Nel 2007, Electa ha pubblicato la monografia "Terra-Terra".
All'interno della visione artistica di Andrea, il cibo va oltre i limiti fisici del piatto per assumere valori culturali, etici ed estetici. Le forme espressive che nascono da questa idea sono opere d'arte che occupano la tavola, creando un tempo dilatato in cui il momento conviviale del pasto si mescola con l'alimentazione fisica e intellettuale. Le sue performance di Food Art sono realizzate con la convinzione che il pubblico mangiante sia parte integrante dell'opera stessa. Tra le sue creazioni si annoverano: Sculture da fuoco, forme scultoree in alluminio, un albero, un agnello, un grande pentolone, poste su un braciere a cielo aperto per diverse ore, presentato al convegno Convergence Pollenzo - Food Art Philosophy nel 2013; Petrol: Bitume ossidato, fagiano, patate e verza, progetto nato per la 48esima Biennale di Venezia nel 1998; Architettura della fame e della sete per l'Università di Pisa nel 2008; Life tube nel 2013, un'opera da "mangiare cerebrale e viscerale", un budello naturale di suino contenente tutti gli ingredienti della vita; infine, La Tavola Conviviale, un progetto nato dall'incontro tra l'artista e lo chef Paolo Lopriore nel 2016.

© 2023 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020

Privacy policy Credits

Personal details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field

Work details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field
Drag here to upload
or
Select file
Required field Maximum image file size 20MB

Required field
A problem has occurred. Contact support.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

Personal details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field
Required field

Work details

Required field
Required field
Required field
Required field
Required field
Drag here to upload
or
Select file
Required field Maximum image file size 20MB

Required field
A problem has occurred. Contact support.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.