Paolo Scirpa è un artista di Milano. Nelle sue opere la luce e lo spazio vengono intesi come i veri protagonisti immateriali e spettacolari. L’intento dell’artista, infatti, è quello di rappresentare la luce “ideale”, legata ad un concetto di “infinito” e per questo motivo utilizza specchi e tubi luminosi. Cominciò ad ideare i Ludoscopi, delle opere tridimensionali, che presentano una percezione di profondità illusoria e che richiamarono ben presto l’attenzione di molti studiosi di arte e scienza. Successivamente realizzò anche molte opere di denuncia consumistica, come “Megalopoli consumistica” (1972). Partecipò alla IX ed alla XIII Quadriennale di Roma. Molte sue opere sono conservate in collezioni e musei, come il Museo del Novecento, il Castello Sforzesco, la Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Possiedi un’opera di Paolo Scirpa e vuoi venderla?
The department selects
Do you own a lot and you want an evaluation?
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Scatta una fotografia e inviala via WhatsApp al numero 030.48400