
AUCTION 277 - OLD MASTERS & XIX CENTURY ART
Lot 118
E' una vasta ed armoniosa composizione, animata da alcune figure in primo piano sulla sinistra e abbellita al centro da antiche rovine in parte ispirate dal "Tempio della Tosse" nelle campagne che circondano Tivoli che sembrano, del resto, aver servito da base al paesaggio qui esaminato. Si tratta di un'opera molto interessante, attribuita a Jean Baptiste Lallemand, probabilmente eseguito dopo il ritorno dell'artista in Francia nel 1761. Il francese Pierre-Jean Mariette, celebre amatore d'arte e suo contemporaneo, ha lasciato su di lui il seguente giudizio: "Jean Baptiste Lallemand visse a Roma dove si è occupato di dipingere dei paesaggi nello stile di quelli del Vanvitelli; ma quello che lui ha fatto mi sembra più freddo e di tocco più pesante. Tuttavia ne ho viste, di lui, eseguite "a guazzo" che non erano prive di pregio". Recenti ricerche hanno permesso di collocare molto meglio questa pittura molto originale nel mondo del paesaggio classico e del "ruinismo", essendosi formato a Roma sotto l'influenza del Panini e degli studi teorici del Piranesi, esprimendosi, in seguito, nelle composizioni che somigliano talvolta, ingannevolmente, a Hubert Robert.
Technique: Oil on canvas
Measures: 85.00 x 168.00 cm
Starting price: € 1.500,00
Estimate: € 4.000,00 - 6.000,00
The department of ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO select works of art by the artist to be included in the next auction.
Our experts are always on hand to carry out free and confidential valuations.
Choose one of the following procedures: