Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Brera e si è laureato in Pittura nel 1998.
Nel 2004 tiene la sua prima mostra personale alla Galleria Antonia Jannone a Milano, con un testo di Alessandro Riva in catalogo.
Nel 2007 la sua mostra Doppio Sguardo, a cura di Rino Bertini, si è tenuta a Sondrio, presso la Galleria del Credito Valtellinese a Palazzo Sertoli. Il tema era la dualità nel senso di doppio ritratto, doppio punto di vista e ripetizione dello stesso soggetto. Il punto di partenza erano cinque ritratti di gemelli, tra cui il pittore e suo fratello gemello. Il testo in catalogo è stato scritto da Marco Vallora e da Armando Massarenti.
Nel 2008 Chiara Batti de La Repubblica ha invitato Luca al Premio San Fedele Arte di Milano. Nello stesso anno, il Credito Valtellinese lo incaricò di dipingere due grandi tele, alte quattro metri, per essere esposte permanentemente nella loro filiale di Morbegno.
Nel 2010 Fernando Gianesini lo ha invitato a collaborare a un progetto in evoluzione intorno al paesaggio naturale della Valmalenco, in un dialogo con le fotografie di Alfredo Corti. Ne è uscita la mostra personale L'ombra bianca della montagna.
Luca ha partecipato alla 58a edizione del Premio Michetti a Villafranca al Mare, a cura di Maurizio Sciaccaluga.
Nel 2011 Luca è stato invitato a presentare nella sezione regionale della 54a edizione della Biennale di Venezia, tenutasi nel padiglione Lombardia a Palazzo Te a Mantova.
Possiedi un’opera di Luca Conca e vuoi venderla?
Stiamo selezionando opere d’arte dell’artista da inserire nelle prossime aste.
Richiedi una valutazione gratuita
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Scatta una fotografia e inviala via WhatsApp al numero 030.48400