Piacentino Gianni (Coazze, 1945)
Gianni Piacentino si formò nell’ambiente torinese degli anni ’60 e partecipò alle prime mostre dell’Arte Povera, esponendo nella galleria torinese di Enzo Sperone (1966) ed alla mostra “Prospect ‘68” alla Kunsthalle di Dusseldorf (1968). L’artista si dedicò alla produzione di sculture in legno, rivestite di poliestere e di dipinti con colori metallizzati, che riprendono oggetti della quotidianità, come tavoli e scale. Alla fine degli anni ’60 si concentrò sulla realizzazione delle prime strutture minimaliste, con l’intento di celebrare il dinamismo delle macchine ed il mito della velocità.
Stiamo selezionando opere d’arte dell’artista da inserire nelle prossime aste.
I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
Scegli una delle seguenti modalità:
Brescia
Via C.Cattaneo, 55 - 25121 Brescia
Tel. 030.6723000
Email: brescia@capitoliumart.it
Ospitaletto
Via I Maggio, Traversa III, n.16
25035 Ospitaletto (Bs)
Tel. 030.6723000
Email: ospitaletto@capitoliumart.it
Torino
Via Bogino, 17H - 10123 Torino
Tel. 011.0240825
Email: torino@capitoliumart.it
Roma
Via Delle Mantellate 14/b - 00165 Roma
Tel. 06.84017189
Email: roma@capitoliumart.it
© 2023 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020