Biografia di Arnaldo Pomodoro
Pomodoro Arnaldo (Morciano di Romagna, 1926)
Arnaldo Pomodoro è stato uno scultore e orafo italiano. Inizialmente fu geometra per poi dedicarsi completamente alla scultura. Il suo linguaggio artistico si è evoluto, adattandosi alle caratteristiche dei materiali utilizzati: prima oro e argento, poi ferro, legno, cemento, utilizzati nelle sue sculture monumentali. Insieme a Lucio Fontana entra a far parte del gruppo "Continuità", dove ha saputo esprimere l'equilibrio tra la geometria esterna e i meccanismi interni della sua opera monumentale. Il suo lavoro è stato esposto al Trinity College, University College Dublin, Mills College, California, Cortile della Pigna ai Musei Vaticani. Ha mostre in musei americani in Europa, Australia e Giappone. Ha ricevuto diversi premi: '63 a San Paolo, '64 a Venezia, uno dei sei premi internazionali della Carnegie Institution nel 1967, l'Henry Moore Grand Prix in Giappone nel 1981, l'Imperial Premium Award dalla Japan Arts Association nel 1990.