Afra (1937-2011) & Tobia (n. 1935) Scarpa Quotazioni, valore e valutazione opere

Afra Bianchin (Montebelluna, 1937 - Treviso, 2011) Tobia Scarpa (Venezia, 1935) Afra Bianchin e il marito Tobia Scarpa (figlio del famoso architetto Carlo) sono tra i designer italiani più importanti del ‘900, i quali iniziarono a collaborare durante il corso di arredamento di Franco Albini, con il progetto della poltroncina Pigreco. Laureati presso lo IUAV di Venezia nel 1969, collaborarono in molti progetti, soprattutto nel settore dei mobili, diventando esponenti di un’architettura ricercata ed elegante nelle forme e nei materiali. Leggi la biografia completa

Possiedi un’opera di Afra (1937-2011) & Tobia (n. 1935) Scarpa e vuoi venderla? Affidala a noi. Abbiamo già trattato 238 opere di Afra (1937-2011) & Tobia (n. 1935) Scarpa  vendute a prezzi superiori rispetto alla stima iniziale.

Richiedi una valutazione gratuita

I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
 

Scegli una delle seguenti modalità:

  1. Invia una richiesta online
  2. Scatta una fotografia e inviala via WhatsApp al numero 339.9908224 
    (il servizio in alcuni casi potrebbe richiedere da 24/48 ore di attesa)
  3. Telefona al Numero Verde 800 9742 41
  4. Scrivici a valutaopera@capitoliumart.it
  5. Prenota un appuntamento

Alcune opere di Afra (1937-2011) & Tobia (n. 1935) Scarpa già presentate in asta

Biografia di Afra (1937-2011) & Tobia (n. 1935) Scarpa

Afra Bianchin (Montebelluna, 1937 - Treviso, 2011) Tobia Scarpa (Venezia, 1935) Afra Bianchin e il marito Tobia Scarpa (figlio del famoso architetto Carlo) sono tra i designer italiani più importanti del ‘900, i quali iniziarono a collaborare durante il corso di arredamento di Franco Albini, con il progetto della poltroncina Pigreco. Laureati presso lo IUAV di Venezia nel 1969, collaborarono in molti progetti, soprattutto nel settore dei mobili, diventando esponenti di un’architettura ricercata ed elegante nelle forme e nei materiali. Hanno partecipato nel 1960 alla fondazione della società Flos, realizzando per questa nuove lampade. Ebbero committenze di rilievo (Cassina, Fabian, Gavina, Stildomus) per la produzione di mobili, poltrone, divani, tra cui le poltrone Coronado, con l’uso di poliuretano. Nel 1970 vinsero il Compasso d’Oro e stabilirono una collaborazione con l’impresa Benetton, insieme alla quale realizzarono il maglificio Paderno (1964), gli stabilimenti di Castrette di Villorba, il restauro di Villa Spineda a Venegazzù e molti punti vendita. Gli Scarpa hanno anche intrapreso molti restauri nel Veneto, coniugando soluzioni innovative con tecniche costruttive tradizionali.

© 2023 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020

Privacy policy Credits

Dati personali

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Dati opera

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Trascina qui per caricare
o
Seleziona file
Campo obbligatorio Peso massimo dell'immagine 20MB

Campo obbligatorio
C'è stato un problema. Contatta il supporto.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

Dati personali

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Dati opera

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Trascina qui per caricare
o
Seleziona file
Campo obbligatorio Peso massimo dell'immagine 20MB

Campo obbligatorio
C'è stato un problema. Contatta il supporto.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.