Simonini Francesco (Parma, 1686 - Venezia, 1753) Francesco Simonini è stato un pittore italiano. Si formò a Parma presso la scuola di Francesco Monti e si specializzò nella rappresentazione di battaglie. Studiò approfonditamente le opere del Borgognone, eseguendo la copia di ventiquattro dipinti di questo autore. Successivamente si trasferì a Bologna, dove fondò una scuola, in cui si specializzò sia nella pittura ad olio che ad acquerello e a Venezia, dove si dedicò alla pittura di paesaggi, battaglie e fortezze. Diventò il pittore ufficiale del comandante Johann Matthias von der Schulenburg, dipingendo molti suoi scontri di cavalleria. Il suo stile si riconosce per l’uso di pennellate veloci e di colori forti, seguendo in ciò l’influenza della scuola veneziana e per la tendenza a realizzare figure allungate e sinuose. Altre peculiarità presenti nella pittura di questo artista sono la profondità del paesaggio e la realizzazione di una linea dell’orizzonte, tesa a perdersi tra terra e cielo, nella sua drammaticità espressiva.