Indigestione di Pulcinella. (Giandomenico Tiepolo)

Lotto 13

Giandomenico Tiepolo

Indigestione di Pulcinella.

Opera accompagnata da parere scritto di Filippo Pedrocco che si cita di seguito. [...] Il tema di Pulcinella ricorre con grande intensità nella produzione degli anni finali di Giandomenico, quando tra il 1793 e il 1797 produce gli splendidi affreschi dipinti per la propria casa di villeggiatura a Zianigo presso Mirano (ora strappati, sono conservati nel Museo del Settecento veneziano di Cà Rezzonico) e la serie dei 104 disegni raccolti in volume col titolo di "Divertimenti per li ragazzi", realizzati con ogni probabilità già agli esordi dell'ottocento. Il volume era ancora integro nel 1921, quando faceva parte della collezione Owen a Parigi; in seguito è stato smembrato e i disegni sono dispersi in diverse collocazioni. Proprio con questi celeberrimi fogli (se ne vedano alcuni riprodotti nel catalogo della mostra "Tiepolo, iroania e comico", Venezia, 2004, pp 189 e segg.) il disegno in oggetto mostra evidenti similitudini, oltre che nel soggetto, nella struttura grafica, nel segno mosso e creativo e nel gioco dell'acquarellatura. Questa figura di Pulcinella steso a terra, probabilmente ebbro dopo pantagrueliche libagioni, col ventre gonfio di cibo che sforza i bottoni della giubba e col cappello curiosamente posato a fianco, in posizione eretta, appare quindi del tutto simile a quelle che trionfano nella serie dei disegni dell'album; inoltre, anche se la posa è completamente diversa, notevoli analogie si possono cogliere con il Pulcinella che appare egualmente ebbro in uno dei riquadri che proviene dalle pareti della stanza della villa di Zianigo dedicata alle vicende della maschera napoletana. Il disegno reca sul verso un'iscrizione settecentesca a penna di difficile lettura, nella quale parrebbe di poter leggere il nome di un altrimenti ingoto Francesco da Schio.

Tecnica: Penna e pennello inchiostro seppia su carta settecentesca

Misure: 13.50 x 20.00 cm

Tipologia oggetto Opere su carta

Dipartimento ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO

Periodo Arte antica

Base d'asta: 6.000,00

Stima: 10.000,00 - 12.000,00

Il lotto sarà battuto in asta il 25 novembre a partire dalle 20:30.
genericTitle

Le richieste verranno girate a un'azienda esterna.

Quest'ultima si occuperà di fornire un preventivo che comprenderà sempre l'assicurazione e, per opere sopra i 3000 euro, l'imballo con cassa di legno.

Per spedizioni che non prevedono una di queste due condizioni si prega di rivolgersi a un corriere esterno.


Il campo Privacy è obbligatorio.
C'è stato un problema. Contatta il supporto.

Dati personali

DATI LOTTO/I

Indica il numero del lotto/i per cui fai la richiesta

Il campo Privacy è obbligatorio.
C'è stato un problema. Contatta il supporto.

Possiedi un’opera di Tiepolo Giandomenico e vuoi venderla?

Il dipartimento di ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO seleziona opere d’arte dell’artista da inserire nella prossima asta.

Richiedi una valutazione gratuita

I nostri esperti sono sempre a disposizione per effettuare valutazioni gratuite e confidenziali.
 

Scegli una delle seguenti modalità:

  1. Invia una richiesta online
  2. Scatta una fotografia e inviala via WhatsApp al numero 030.48400 
    (il servizio in alcuni casi potrebbe richiedere da 24/48 ore di attesa)
  3. Telefona al Numero Verde 800 9742 41
  4. Scrivici a valutaopera@capitoliumart.it
  5. Prenota un appuntamento

Aste future di ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO

© 2023 Capitolium Art | P.IVA 02986010987 | REA: BS-495370 | Capitale Sociale € 10.000 | Er. pubbliche 2020

Privacy policy Credits

Dati personali

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Dati opera

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Trascina qui per caricare
o
Seleziona file
Campo obbligatorio Peso massimo dell'immagine 20MB

Campo obbligatorio
C'è stato un problema. Contatta il supporto.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

Dati personali

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Dati opera

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Trascina qui per caricare
o
Seleziona file
Campo obbligatorio Peso massimo dell'immagine 20MB

Campo obbligatorio
C'è stato un problema. Contatta il supporto.
Grazie
La tua richiesta è stata inviata con successo.
Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.